CONVOCAZIONE DELLA CRUC
Il 22/10 presso la sede di via Passolanciano della Regione Abruzzo l’Assessore Regionale Lolli ha convocato la Consulta Regionale Utenti e Consumatori (CRUC) istituita con legge regionale n.53 del 10/12/2010.
Fanno parte di tale Consulta, che si riunisce almeno una volta al mese, tredici associazioni iscritte nel Registro Regionale delle Associazioni di Consumatori ed Utenti tra cui Cittadinanzattiva Abruzzo. Ha partecipato per la nostra associazione il responsabile di Pescara Ing. Lucio Pulini.
La Regione Abruzzo, a norma di legge, si avvale della Consulta per il conseguimento degli obiettivi conformi alla normativa comunitaria ed alla legislazione statale atti a garantire i diritti fondamentali dei consumatori e degli utenti, quali: diritto alla tutela della salute – diritto alla sicurezza, alla qualità e igienicità dei prodotti – diritto ad una informazione commerciale veritiera – diritto alla erogazione di servizi pubblici secondo standard di qualità, efficienza ed economicità – tutti i diritti riguardanti i consumatori ed utenti ecc. ecc.
Per le Associazioni, d’altra parte, la Consulta costituisce un momento di costruttivo confronto in cui esse, partendo da casi concreti incontrati nelle loro attività, condividono fra di loro problematiche e strategie e , nello stesso tempo, individuano ed affrontano situazioni per la cui risoluzione occorre un cambio di regole o attuazione di metodologie più eque, nella normativa regionale o statale. La riunione della CRUC con i Funzionari Regionali rappresenta, per questo, un primo atto corale di discussione sui singoli argomenti e di presentazione, ai livelli più alti, di istanze, a cui i Funzionari possono dare risposte e consigli o immediatamente o nelle riunioni successive.
Nella riunione del 22 ottobre è stata prospettata la necessità di rifinanziare il D.L. 28/03/2014 n.47 art.7 riguardante la riduzione IRPEF ai titolari di contratti di locazione di alloggi sociali; è stata richiamata l’attenzione sui piani attuativi delle quattro aziende USL della Regione per l’abbattimento delle liste di attesa; sono stati ribaditi gli obblighi della Regione secondo quanto indicato nella legge 53/2010.
E’ stato proposto un nuovo incontro per la fine del mese di novembre.